Vai al contenuto
Le lenti del pregiudizio

Le lenti del pregiudizio

Per una società libera da pregiudizi

  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni Tematiche
  • Podcast
  • I nostri speciali
  • Comunicati stampa
  • Collabora con noi
  • Contatti

Comunicati stampa

In questa sezione potrete trovare i nostri comunicati stampa.

Contro i falsi miti: il sito “Le lenti del pregiudizio” lancia una nuova rubrica

21 Luglio 2021 Nessun commento

Bologna, 21 luglio 2021 Si chiama “Pregiudizi: pensieri e parole” la nuova iniziativa proposta dal blog “Le lenti del pregiudizio”. “Questa rubrica vuole essere uno

Leggi tutto »

Cerca

News

25 anni di Legge 68

tra pregiudizi e risultati raggiunti

L'immagine mostra un gruppo di sei persone stilizzate su uno sfondo verde. Da sinistra a destra, c'è una donna con un vestito bianco e nero che tiene un libro blu, un uomo di colore in camicia bianca e cravatta gialla che tiene una cartellina gialla, un uomo seduto su una sedia a rotelle con camicia bianca e cravatta verde che tiene il braccio di un uomo con capelli rossi e occhiali scuri con bastone bianco per non vedenti, e una donna in abito nero con cartellina rosa. Sopra di loro, c'è la scritta "LEGGE" in verde, seguita da "68/99" in blu. In alto a destra, c'è la data "12 marzo 1999" e sotto la scritta "25 ANNI" in blu, seguita dalla data "12 marzo 2024".

In occasione dei 25 anni dall’entrata in vigore della legge 68/99 l’associazione Le lenti del pregiudizio vi invita all’incontro che si terrà su piattaforma Zoom martedì 12 marzo 2024 a partire dalle ore 18.00

Programma

Le opportunità lavorative della Legge n. 68/1999

Franco Lepore
Avvocato. Disability Manager e componente del consiglio direttivo di FE.D.MAN

La figura del Disability Manager per un contesto lavorativo inclusivo

Haydeé Longo
Avvocata. Disability Manager e componente del consiglio direttivo di FE.D.MAN

Collocamento al lavoro dei cittadini con disabilità nelle strutture protette: da utopia a risorsa

Pierluigi Donà
Sociologo. Presidente della cooperativa sociale IL GLICINE

Modera

Serena Bersani
Giornalista professionista, consigliera dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna e Presidente dell’associazione GiULia Giornaliste

Quando

Martedì 12 marzo 2024, ore 18:00

Come

Tramite piattaforma Zoom Meeting. E’ possibile iscriversi utilizzando il seguente link:

https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZ0td-2opz0vE9SsSDWhCl4rXgsBb8h5vln9

oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo associazione@lelentidelpregiudizio.org

Potete scaricare qui la locandina dell'evento


La Costituzione sotto la lente

La Carta che va oltre i pregiudizi

Sullo sfondo con i contorni sfumati una porzione della pagina della Costituzione con il logo della Repubblica ed in primo piano una lente di ingrandimento che ne inquadra parte del titolo

Art. 34: La sfida dell’istruzione per tutti!

In occasione dei 75 anni dall’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana l’associazione Le lenti del pregiudizio vi invita all’incontro: Art. 34: La sfida dell’istruzione per tutti!

Interverranno

Angelo Fiocco

Specializzato in Tiflopedagogia. Vicepresidente associazione Le lenti del pregiudizio

Valeria Friso

Professoressa Associata di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Bologna

Francesca Manca

Ex magistrata. Socia dell’associazione Sulleregole               

Piergiorgio Reggio

Pedagogista, docente Università Cattolica Brescia e Università Verona

Elvira Zaccagnino

Direttrice Edizioni La Meridiana

Modera

Serena Bersani

Giornalista professionista, consigliera dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna e

Presidente dell’associazione GiULia Giornaliste

Quando

Martedì 20 febbraio 2024, ore 18:00

Come

Tramite piattaforma Zoom Meeting. E’ possibile iscriversi utilizzando il seguente link:

https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZcqd-2rqDssHdTvItAWFMJdw-K4xjqDbqm3

oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo associazione@lelentidelpregiudizio.org

Da qui puoi scaricare la locandina.

Vi aspettiamo numerosi!

Le lenti del pregiudizio


Iscriviti alla nostra newsletter

Vuoi entrare a far parte di un club esclusivo per ricevere contenuti extra, partecipare ad un forum e a conferenze online riservate? Fai una donazione utilizzando il pulsante "Dona ora"

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Commenti recenti

  • Giacomo Mason su Esistono davvero i “diritti delle persone con disabilità”?
  • Rita su IL VOLONTARIATO, un dono che tutti dovrebbero farsi
  • Rita Tanas su Le parole sono pietre
  • Marta su La vista distrae
  • Diego Morani su Autismo, disturbo dello spettro autistico e sindrome di Asperger… facciamo un po’ di chiarezza

Presentazione

Presentazione del progetto Le lenti del pregiudizio (PowerPoint) Presentazione progetto Le lenti del pregiudizio (PDF accessibile) Presentazione del progetto Le lenti del pregiudizio (Video in cui sono proiettate le slide presenti nel PowerPoint e nel PDF accessibile):

Dona ora

Due mani aperte che tengono un cuore rosso

 

Sostienici facendo una donazione su buonacausa.org

Dona ora
Logo Le lenti del pregiudizio. In primo piano degli occhiali con montatura nera e lenti azzurrate. La scritta “le lenti del” costituisce l’archetto degli occhiali. Sullo sfondo, in verde, la parola pregiudizio; Le lettere della parola pregiudizio dietro alle lenti sono deformate.
Facebook-f Twitter Instagram Youtube

Le lenti del pregiudizio è un sito ideato e diretto da Katia Caravello.
il sito non pubblica testi regolarmente e quindi non rientra nella normativa delle testate di informazione.
© 2021 tutti i diritti riservati

 

v1.0